Percorsi per smettere di lottare con il corpo, migliorare l’autostima e sviluppare un dialogo interno più neutro e gentile

Maria Morandi
Psicologa
Fa per te se:
- senti di avere un rapporto conflittuale con il cibo e con il tuo corpo
- sei a dieta da una vita e ti senti in colpa quando esci dallo schema
- ti capita di perdere il controllo sul cibo
- fatichi a riconoscere e gestire le tue emozioni, sfogandole sul cibo
- mangi in modo veloce, distratto e poco consapevole
- non riesci a pesarti, guardati allo specchio o vestirti senza criticarti, oppure eviti di esporre a te e agli altri il tuo corpo
- definisci il tuo valore sulla base del tuo valore e del controllo sull’alimentazione
- credi che finché non otterrai il corpo che desideri non potrai mai essere felice
- soffri di patologie che richiedono un cambiamento nelle tue abitudini alimentari, ma non riesci a seguire le indicazioni mediche
Aree di intervento:
- immagine corporea
- disordini e disturbi alimentari
- alimentazione consapevole (Mindful Eating)
- patologie che richiedono cambiamenti negli stili di vita (celiachia, intolleranze e allergie alimentari, sindrome del colon irritabile)
- ansia, depressione, stress e momenti difficili
- dolore cronico
- tecniche psico-corporee (mindfulness, rilassamento muscolare progressivo, training autogeno)
Come faccio a capire se ho bisogno di una consulenza nutrizionale o psicologica?
Se non sei sicurə sul percorso più adatto o credi di aver bisogno di entrambe le consulenze, è possibile fissare un primo colloquio di valutazione insieme a entrambe.