Alimentazione Gentile

L'alternativa sostenibile alla dieta

Percorsi nutrizionali e psicologici

per chi vuole dire addio alla dieta una volta per tutte

e fare pace con il cibo e con il corpo

Alimentazione Gentile

L'alternativa sostenibile alla dieta

Percorsi nutrizionali e psicologici per chi vuole dire addio alla dieta una volta per tutte e fare pace con il cibo e con il corpo

Chi c’è dietro Alimentazione Gentile

Processed with VSCO with al3 preset

Celeste Carugati

Dietista

ma non prescrivo diete

Processed with VSCO with al3 preset

Maria Morandi

Psicologa

ma non aiuto a stare a dieta

Promuoviamo l’accettazione del proprio corpo, l’ascolto e la fiducia nei segnali che ci manda, la riscoperta del piacere del cibo e di un dialogo interiore più gentile.

Se non con la dieta, come?

Nel nostro lavoro abbiamo scelto di abbracciare un approccio anti-dieta e non focalizzato sul peso basato su evidenze scientifiche, nella cornice del paradigma Health At Every Size (“Salute a tutte le taglie”).

I servizi di Alimentazione Gentile

Consulenze nutrizionali

A Faenza e online

Consulenze singole e percorsi nutrizionali per fare chiarezza sulle informazioni nutrizionali, ricominciare a fidarti del tuo corpo e dei segnali che ti manda, trovare un’alimentazione di benessere

Consulenze psicologiche

A Faenza e online

Consulenze singole e percorsi psico-educativi e di sostegno psicologico per identificare e intervenire sui meccanismi che alimentano e mantengono le difficoltà con il cibo e con il corpo

Workshop a Faenza

Fame emotiva: Istruzioni per l’uso

Workshop esperienziale di 4 ore per scoprire come riconoscere la fame emotiva e imparare a prendersene cura una volta per tutte

Corso online

(Dis)Educazione Alimentare Gentile

Percorso di educazione alimentare di gruppo di 6 settimane per imparare a mangiare intuitivamente, senza più regole rigide e riscoprendo il piacere di mangiare

Perché una dietista e una psicologa insieme?

Abbiamo creato Alimentazione Gentile e lavoriamo insieme perché crediamo che le nostre competenze siano complementari e ci consentano di potenziare i nostri interventi.

Non vuoi perderti le ultime novità?